Con Pinotti-Renzi tornano a crescere le spese militari
Articolo de Il Manifesto.it del 23 novembre 2016 (pubblicato anche sull’edizione cartacea) Rapporto Milex. L’anno prossimo il budget sarà di 23, 4 miliardi, di nuovo in crescita da due anni…
Articolo de Il Manifesto.it del 23 novembre 2016 (pubblicato anche sull’edizione cartacea) Rapporto Milex. L’anno prossimo il budget sarà di 23, 4 miliardi, di nuovo in crescita da due anni…
Aritcolo di Vita.it del 23 novembre 2016 Le spese militari in Italia continuano a crescere, nonostante le dichiarazioni contrarie della politica. Nel 2017 l’Italia spenderà almeno 23,4 miliardi di euro:…
Intervista di Radio Vaticana del 23 novembre 2016 Ogni giorno l’Italia spende 65 milioni di euro in spese militari e, ogni giorno, solo per acquistare nuovi armamenti, ne spende 15.…
Il video della presentazione dell’anticipazione del Rapporto MIL€X2017 Sala stampa Camera dei Deputati – 23 Novembre 2016 (Camera Web Tv)
La corsa agli armamenti è aumentata negli ultimi anni. Stimati in più di 23 miliardi gli investimenti per il 2017. Il record di Bersani: dal 1993 è il ministro che…
«Dobbiamo vigilare contro l’acquisizione di un’ingiustificata influenza da parte del complesso militare-industriale, sia palese che occulta. Non dobbiamo mai permettere che il peso di questa combinazione di poteri metta in…
Prima di presentare i risultati del nostro lavoro di ricalcolo delle spese militari, osserviamo brevemente i dati riguardanti il budget del Ministero della Difesa (tabella 6). Il bilancio previsionale della…
Conseguenza del meccanismo di incentivi pubblici strutturali alle industrie del comparto difesa è un procurement distorto da logiche industrial-commerciali che poco hanno a che vedere con le reali esigenze strategico-operative…
La scelta metodologica di base è stata quella di considerare le risorse destinate dallo Stato, in varie forme, alla spesa militare e non la spesa effettivamente sostenuta, quindi il budget…